• Italiano
  • English
 

Centro Studi sul Federalismo

  • Homepage
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Persone
      • Staff
      • Ricercatori e Collaboratori
        • Hanno collaborato
    • Statuto
    • Contatti
  • Ricerca e progetti
    • Linee 2020
    • Aree di ricerca
      • Federalismo interno
      • Economia e sviluppo
      • Sicurezza e difesa
      • Governo della globalizzazione
    • Rapporto 2019
  • Eventi e Attività
    • Convegni e Seminari
    • Rapporti e interventi
  • Pubblicazioni
    • Commenti
    • Policy Paper
    • Research Paper
    • CSF-IAI QFP
    • CSF-SSSP WP Series
    • CSF-IAI WP Series
    • Lecture Altiero Spinelli
    • Volumi
      • Collana Federalism
      • Collana Studi
      • Altre pubblicazioni
  • Biblioteca
    • Informazioni
    • Riviste
Centro Studi sul Federalismo
  • Home
  • Pubblicazioni

Le nuove relazioni tra l'Unione europea e il Giappone

Antonia Battaglia
Commento n. 132 - 11 settembre 2018    

 

Leggi tutto

Risorse europee o contributi nazionali: una sfida per l'Europa

Alberto Majocchi
Commento n. 131 - 29 agosto 2018    

 

Leggi tutto

L’Unione Europea e la sfida americana

Antonia Battaglia
Commento n. 130 - 27 luglio 2018    

 

Leggi tutto

Contratto di governo e autonomie: questioni aperte

Stefano Piperno
Commento n. 129 - 5 luglio 2018   

 

Leggi tutto

La bussola europea nel disordine mondiale

Flavio Brugnoli
Commento n. 128 - 11 giugno 2018   

 

Leggi tutto

Quali priorità per il bilancio dell'Ue

Alfonso Iozzo e Ferdinando Nelli Feroci
Commento n. 127 - 17 aprile 2018   

 

Leggi tutto

Riforma delle Nazioni Unite: a che punto siamo?

Andrea Cofelice
Commento n. 126 - 21 febbraio 2018   

 

Leggi tutto

Investire nelle infrastrutture sociali dell'UE: passare dai principi all'azione

Olimpia Fontana
Commento n. 125 - 5 febbraio 2018   

Leggi tutto

Verso una nuova architettura della zona euro

Alberto Majocchi
Commento n. 124 - 2 febbraio 2018   


Leggi tutto

Prendere sul serio il regionalismo asimmetrico?

Stefano Piperno
Commento n. 123 - 23 gennaio 2018   

Leggi tutto

Difesa europea e multilateralismo: verso le elezioni europee 2019

Domenico Moro
Commento n. 122 - 20 dicembre 2017   

Leggi tutto

Sufficient Progress? Ireland's Brexit Conundrum

Federico Fabbrini
Comment no. 121 - 6 December 2017   

Leggi tutto

Verso una difesa europea: il precedente dell'unione monetaria

Domenico Moro
Commento n. 120 - 16 novembre 2017   

Leggi tutto

Nuovi passi avanti verso una difesa federale europea

Domenico Moro
Commento n. 119 - 27 ottobre 2017   

Leggi tutto

L’Unione europea dalle secche intergovernative a un percorso compiutamente federale

Matteo Scotto
Commento n. 118 - 10 ottobre 2017   

Leggi tutto

Per una manutenzione intelligente del decentramento politico-fiscale

Stefano Piperno
Commento n. 117 - 5 ottobre 2017   

Leggi tutto

Macron e il finanziamento del bilancio europeo

Alberto Majocchi
Commento n. 116 - 3 Ottobre 2017   

Leggi tutto

Lo “Stato dell'Unione 2017”: sulla buona rotta

Flavio Brugnoli
Commento n. 115 - 14 settembre 2017  

 

Leggi tutto

Un patto per il rilancio dell'Europa

Roberto Palea
Commento n. 114 - 1° settembre 2017  

 

Leggi tutto

STX France, da partecipazione strategica nazionale a partecipazione strategica europea

Domenico Moro
Commento n. 113 - 31 luglio 2017  

Leggi tutto

Altri articoli...

  • Eppur si muove...: La governance globale delle migrazioni
  • Ue: un anno di Strategia Globale
  • È tempo di accelerare sulla difesa europea
  • Taormina 2017: scacco all'Ue?
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
  • Commenti
  • Policy Paper
  • Research Paper
  • CSF-IAI QFP
  • CSF-SSSP WP Series
  • CSF-IAI WP Series
  • Lecture Altiero Spinelli
  • Volumi
    • Collana Federalism
    • Collana Studi
    • Altre pubblicazioni

Il nostro network

  • The Federalist Debate
  • Perspectives on Federalism
  • Bibliographical Bulletin on Federalism
  • International Democracy Watch
  • Robert Triffin International
  • Newsletter

europea_parlano_i_fatti

Logo

Lectures
2005 - 2020
 

banner tfd 16122020

bannerwpqfp CSF IAI

banner begm

banner dizie

  • Mappa del sito
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

ES CSP logo 2020 RGB Orizzontale Positivo 1

Le attività del Centro Studi sul Federalismo
sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo

Si ringrazia la Fondazione Collegio Carlo Alberto

© 2001 - 2021 - Centro Studi sul Federalismo - Codice Fiscale 94067130016

  • Homepage
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Persone
      • Staff
      • Ricercatori e Collaboratori
        • Hanno collaborato
    • Statuto
    • Contatti
  • Ricerca e progetti
    • Linee 2020
    • Aree di ricerca
      • Federalismo interno
      • Economia e sviluppo
      • Sicurezza e difesa
      • Governo della globalizzazione
    • Rapporto 2019
  • Eventi e Attività
    • Convegni e Seminari
    • Rapporti e interventi
  • Pubblicazioni
    • Commenti
    • Policy Paper
    • Research Paper
    • CSF-IAI QFP
    • CSF-SSSP WP Series
    • CSF-IAI WP Series
    • Lecture Altiero Spinelli
    • Volumi
      • Collana Federalism
      • Collana Studi
      • Altre pubblicazioni
  • Biblioteca
    • Informazioni
    • Riviste