Il Centro Studi sul Federalismo è oggi una Fondazione di partecipazione.
L’Assemblea dei Partecipanti rappresenta i membri della Fondazione (attualmente: la Compagnia di San Paolo, le Università di Torino, di Pavia e di Milano e il Politecnico di Torino).
Spetta all’Assemblea deliberare sulle linee generali di attività del Centro, sul bilancio consuntivo e sul bilancio preventivo, sulla nomina dei componenti il Consiglio Direttivo, del Presidente e del Collegio dei Revisori dei Conti.
Il Consiglio Direttivo è investito di tutti i poteri per l’amministrazione sia ordinaria sia straordinaria del Centro, a eccezione di quelli riservati all’Assemblea dei Partecipanti.
L’Assemblea dei Partecipanti del 31 marzo 2025 ha proceduto alle nomine per il triennio che si concluderà con l’approvazione del bilancio consuntivo 2027.
Spettano al Consiglio Direttivo la nomina del Vicepresidente e del Direttore, la possibile cooptazione di non più di tre componenti e l’eventuale nomina del Comitato Scientifico.
- Ferdinando Nelli Feroci (Presidente)
- Marta Dassù (Vice Presidente)
- Nicolò Russo Perez (Direttore)
- Emiliano Alessandri
- Alberto Oddenino
- Nicoletta Pirozzi
- Riccardo Puglisi
- Stefano Sacchi
- Filippo Scuto
- Giorgia Valle
- Michele Vellano
- Marco Zatterin
Comitato scientifico
- Rosa Balfour
- Giovanni Boggero
- Ettore Bompard
- Barbara Carfagna
- Marco Gilli
- Federica Mogherini
- Antonio Padoa-Schioppa
- Paola Papanicolaou
- Giulia Rossolillo
- Ivan Vejvoda
Collegio dei Revisori dei Conti
- Alain Devalle
- Mariella Oliviero
- Claudia Margini
- Massimo Mustarelli (supplente)